Simboli norreni, in questo articolo scopriremo tutte la lista dei simboli più comuni del nord Europa.
Iniziamo dicendo che i simboli norreni sono tutti quei simboli di origine nordica, proveniente dal nord Europa.
Ma quando si parla di simboli norreni, si parla principalmente di simbologia vichinga.
Ma partiamo elencando tutti i simboli:
- Valknut
- Vegvisir
- Aegishjalmur
- Svefnthorn
- Rune
Adesso analizziamoli nel dettaglio..
VALKNUT
Il simbolo del valknut è composto da 3 triangoli intersecati fra loro.
E’ conosciamo anche con il nome di “il nodo di Odino” o anche “il nodo dei guerrieri uccisi” o ancora “il nodo di tutti quelli caduti in battaglia”.
Quindi, anche solo dai nomi, possiamo capire che era un simbolo destinato e utilizzato da guerrieri vichinghi.
Questo simbolo appare sempre nelle incisioni su pietre funerarie o sul legno delle barche, ma non appare quasi mai solo, perchè viene quasi sempre accompagnato da altri elementi quali raffigurazioni di Odino, di corvi o lupi, che sono sempre presenti nella mitologia o nelle leggende norrene.
Approfondisci significato simbolo valknut.
VEGVISIR
Il vegvisir è un amuleto magico conosciuto anche come bussolo vichinga.
Altri nomi per identificarlo sono: bussola runica o compasso runico.
Questo perchè è una runa composta; Le rune sono lo stile di scrittura del nord Europa.
Abbiamo la certezza dell’esistenza e utilizzo del vegvisir perchè è stato citato nel manoscritto di Huld, un antico libro di magia islandese.
Nel manoscrittto di Huld troviamo infatti queste parole:
“Se questo segno ( il veg visir ) viene portato, non si perderà mai la propria strada in caso di tempeste o maltempo, anche quando la strada non è nota“.
Quindi capiamo dalle parole del famoso manoscritto, che i popoli norreni prendevano molto seriamente l’utilizzo di questa runa composta e ci potevano molta speranza per il ritorno a casa sani e salvi durante le loro navigazioni.
Approfondisci significato simbolo vegvisir.
AEGISHJALMUR
Quando parliamo di aegishjalmur stiamo parlando di uno dei simboli più misteriosi di tutto l’universo vichingo.
Per capire meglio questo simbolo dobbiamo immergersi nella loro cultura e fare un grande passo indietro fino all’anno 1000 d.C.
Secondo la mitologia norrena, questo simbolo è conosciuto anche come l’ “elmo del terrore”; questo perchè, sempre secondo le credenze, veniva inciso dentro l’elmo dei gierrieri, all’altezza della fronte.
Questo processo avrebbe “protetto” il guerriero vichingo durante i suoi pericolosi viaggi e durante le pericoloso battaglie.
Sempre secondo le saghe, questo simbolo avrebbe anche il potere di “avvelenare” i nemici e quindi garantisce una sorta di protezione al portatore.
Approfondisci significato simbolo aegishjalmur.
SVEFNTHORN
Questo simbolo è anche conosciuto come “la spina nel sonno” e serviva nel mondo dei sogni.
Veniva incisa su pietre o legni e messe sotto il cuscino.
Questo perchè aiuterebbe a migliorare il sonno e proteggere dagli incubi.
Approfondisci simbolo svefnthorn.
RUNE – SIMBOLI NORRENI
Le rune erano il sistema di scrittura dei popoli norreni.
Erano “lettere” semplici. Semplici apposta proprio perchè dovevano venire incise su pietre e legni.
Secondo la leggenda, il capo di tutti i dei nordici, Odino, sacrificò un occhio per poter accedere alla lettura delle rune.
Così facendo arrivò alla saggezza della comprensione delle rune, un dono all’uomo.
Approfondisci significato rune e bind rune.
PER APPROFONDIRE – SIMBOLI NORRENI
Per approfondire consigliamo la lettura di due libri, tutti e due sono ottime idee regalo per appassionati alle prime armi oppure come oggetti da collezione per i più esperti.
PRIMO LIBRO
“Viking simboli norreni“, se clicchi sul link lo vedi subito.
Questo libro parla dei simboli del nord Europa, se ti stai approcciando ai simboli del nord Europa questo libro fa per te.
SECONDO LIBRO
“Rune sussurri glaciali“, se clicchi sul link lo vedi subito.
Questo libro parla delle rune e solo qui trovi anche le famose bind rune. Se ti stai interessando al mondo norreno, questo libro è il migliore per iniziare come rapporto qualità / prezzo.